STANCHI? NON E’ SEMPRE COLPA DELLO STRESS POTREBBE ESSERE LA TIROIDE

Cambiamento di peso, irritabilità, ansia, insonnia e eccessiva stanchezza: alzi la mano chi non ha pensato che fossero disturbi legati agli stili di vita frenetici, non rendendosi conto che potrebbero invece essere legati a un disturbo della tiroide.
PUÒ ESSERE COLPA DELLA TIROIDE
I disturbi della tiroide interessano circa 200 milioni di persone in tutto il mondo e in alcuni paesi quasi il 50% delle persone non ricevono una diagnosi. Sono 10 volte più comuni nelle donne, il 17% delle quali, all’età di 60 anni, potrebbe sviluppare l’ipotiroidismo, il più comune tipo di disturbo della tiroide. Se gli squilibri dell’ormone tiroideo non sono diagnosticati e trattati possono avere un effetto dannoso sulla salute e sul benessere di una persona. È pertanto fondamentale che le persone siano a conoscenza dei sintomi che, se scoperti, non devono essere ignorati.

COME SAPPIAMO SE LA TIROIDE FUNZIONA MALE?

Molte persone non riescono a capire quali sono i sintomi di una tiroide che funzione male. Spesso c’è la tendenza ad associare alcune scelte di stile di vita a sintomi che potrebbero essere invece causati da un disturbo della tiroide. Uno stato d’inquietudine, la difficoltà a dormire, la sensazione di depressione, la stanchezza e gli stati d’ansia in alcuni casi sono sintomi comuni di un disturbo della tiroide.

ACCETTAZIONE LEGATA ALLO STILE DI VITA

Questa tendenza a dare la colpa allo stile di vita per i sintomi potrebbe essere ulteriormente evidenziata dal fatto che quasi un quarto (23%) delle donne affette da disturbi della tiroide ricorda di aver raccontato a un amico o a una persona cara di aver accettato la sensazione di essere depressa, ansiosa o irritabile come parte della vita, mentre il 19% ammette di accettare di sentirsi stanca o fiacca ogni giorno. Questa accettazione è uno dei motivi più importanti per cui milioni di persone vivono la loro esistenza senza che sia loro diagnosticato o trattato un disturbo della tiroide, con conseguente scarsa qualità della vita. Parlare con il proprio medico, piuttosto che accettare questi sintomi come parte ordinaria della vita quotidiana, potrebbe davvero fare la differenza.

I SINTOMI POSSONO ESSERE DIVERSI E NON SONO SPECIFICI O UNICI

Può essere molto difficile individuare un disturbo della tiroide. Alcuni sintomi come sensazione di incapacità di concentrazione (29,6%), difficoltà a rimanere incinta (30%), intestino pigro e costipazione (29%) non vengono comunemente associati ai disturbi della tiroide da parte dei pazienti. Una caratteristica dei disturbi della tiroide che li rende difficili da individuare è che gli ormoni prodotti dalla ghiandola tiroidea aiutano a regolare molte funzioni diverse nel corpo. Ma non per questo bisogna attribuire esclusivamente a se stessi e al proprio stile di vita alcuni sintomi delle patologie tiroidee.
Fonte: medicalive.it

Sito in manutenzione, gli acquisti sono momentaneamente disabilitati.
Ci scusiamo per l'inconveniente.