Descrizione
Ovvero
- la raccolta dei dati clinici ed anamnestici,
- l’esame obiettivo che consente di valutare eventuali edemi declivi, soffi al cuore o aritmie cardiache.
- l’auscultazione e la percussione toracica
- la misurazione della pressione arteriosa massima e minima.
Utile a rilevare e isolare eventuali difformità nel ritmo cardiaco, tracciando graficamente l’attività cardiaca tramite elettrodi posizionati alle estremità del corpo e sul torace.
Ovvero lo studio ad ultrasuoni del flusso ematico all’interno delle cavità cardiache con particolare attenzione allo studio della dinamica valvola e delle pareti del cuore fornendo uno spettro completo della distribuzione e della velocità del flusso del sangue nelle cavità cardiache arteriose e venose.