RM COLONNA IN TOTO

 233,00 383,00

RM COLONNA IN TOTO

SKU: N/A Categoria: COLONNA
Svuota

Descrizione

Risonanza magnetica colonna in toto

CHE COS’E’ LA RISONANZA MAGNETICA DELLA COLONNA IN TOTO
La risonanza magnetica della colonna in toto è un esame diagnostico non invasivo che non utilizza radiazioni ionizzanti e che permette di visualizzare al meglio tutte le strutture della colonna vertebrale dal tratto cervicale, al tratto dorsale, lombare e sacrale.
Questo esame ci consente di ottenere immagini estremamente dettagliate di tutti i segmenti scheletrici della colonna vertebrale, ma anche dei dischi cartilaginei, del midollo spinale e delle radici nervose.
A COSA SERVE L’ESAME DI RISONANZA MAGNETICA DELLA 
COLONNA IN TOTO
 
L’esame di risonanza magnetica è l’unico esame non invasivo che consente la diagnosi di ernia del disco,  lesioni neoplastiche della colonna vertebrale, del midollo e delle radici nervose.
Le principali indicazioni ad eseguire un esame di risonanza magnetica della colonna vertebrale sono:
sospetta ernia del disco, traumi vertebrali (cadute o  incidenti stradali), disturbi della sensibilità e della forza agli arti superiori e inferiori che possono essere riferibili anche a gravi malattie tumorali o degenerative.
Sintomi molto comuni che richiedono lo studio della colonna sono i dolori vertebrali, la sciatalgia, la cruralgia, e le parestesie agli arti superiori e inferiori.
COME SI ESEGUE 
Per eseguire l’esame al paziente viene chiesto solo di distendersi su un lettino che viene fatto scorrere dentro la macchina, e di restare fermo e rilassato per tutta la durata dell’esame.
L’esame ha una durata che può variare dai 30 ai 40 minuti.
Durante tale periodo il personale Medico e Tecnico eseguirà numerose sequenze di impulsi elettromagnetici che forniranno al Radiologo  circa 1500 immagini  sulle quali formulare una diagnosi.
Per fare questo esame non è richiesta alcuna preparazione, il paziente inoltre può mangiare e bere tranquillamente prima dell’esame
Il giorno dell’esame, tuttavia si consiglia  di non truccarsi e di indossare indumenti senza ganci o bottoni automatici, spille, chiusure lampo o altre parti metalliche, che andrebbero in ogni caso tolti prima dell’esecuzione dell’indagine.
Per evitare inconvenienti, comunque, il paziente viene di norma invitato a togliersi tutti i vestiti, ad esclusione della biancheria intima (purché priva di parti metalliche) e ad indossare un camice, fornito dal personale, e calzari monouso.
All’esame ci si può tranquillamente recare da soli perché non occorre nessun tipo di assistenza né durante la sua esecuzione né al suo termine. Terminata l’indagine si può tornare a casa, anche guidando, senza nessun tipo di limitazione.
L’esame può essere eseguito con macchinario aperto (adatto ai pazienti claustrofobici) oppure con  macchinario ad alto campo.
Il macchinario ad alto campo di solito viene preferito dagli specialisti neurologi e neurochirurghi perché fornisce immagini a più elevata risoluzione spaziale che consentono diagnosi più precise.
In ogni caso l’esame non è doloroso e gli unici fastidi che si possono avvertire durante l’esecuzione dell’esame possono derivare  dal forte rumore provocato dalla macchina.  Alfine di ridurre la percezione del rumore, il nostro personale tecnico provvederà a fornire al paziente tappi auricolari monouso o una cuffia antirumore
CHI NON PUO’ EFFETTUARE L’ESAME
Non possono sottoporsi a questo tipo di esame i pazienti con peso maggiore di 130 kg e neanche i pazienti portatori di pacemaker o di dispositivi ad attivazione magnetica – come elettrodi e neurostimolatori  pompe a insulina etc.
L’esame è inoltre sconsigliato nel primo bimestre di gravidanza.

 

Informazioni aggiuntive

SELEZIONA LA SEDE

MONTEROTONDO, TIBURTINA, TERNI

SELEZIONA MEZZO DI CONTRASTO

SENZA MDC, CON MDC

Sito in manutenzione, gli acquisti sono momentaneamente disabilitati.
Ci scusiamo per l'inconveniente.