Home / Informazioni utili per la salute / RIDURRE IL CONSUMO DI SALE SI PUO’

RIDURRE IL CONSUMO DI SALE SI PUO’

Cinque azioni concrete per ridurre il consumo di sale. Meno sale più salute.

L’organizzazione mondiale della sanità (Oms) stima che il nostro consumo è decisamente superiore rispetto alla soglia consigliata.

La Società italiana di nutrizione umana (Sinu) ci suggerisce cinque azioni concrete per centrare l’obiettivo di massimo cinque grammi al giorno:

1) Diminuire gradualmente l’aggiunta di sale ai propri piatti preferiti per abituare il palato al nuovo gusto, insaporendo i cibi usando invece erbe, spezie, aglio e limone.

2) Per i legumi in scatola si consiglia di scolarli e sciacquarli, e prediligere frutta e verdure fresche.

3) Ridurre il consumo di salumi e formaggi (più o meno salati e ricchi di grassi).

4) Eliminare la saliera dalla tavola per non prendere l’abitudine ad aggiungere il sale

5) Controllare sempre l’etichetta dei prodotti al supermercato, preferendo gli alimenti contenenti meno sale, stessa accortezza vale per il pane e i prodotti da forno.

fonte: repubblica.it

ridurre il sale

Sito in manutenzione, gli acquisti sono momentaneamente disabilitati.
Ci scusiamo per l'inconveniente.