ANSIA DA RIENTRO, COME RIMEDIARE.
Gli aspetti più temuti dopo le vacanze sono: il ritorno alla rutine (63%), le ansie sul lavoro (57%) e i colleghi (49%) e gli esperti ci spiegano che spesso lo stress è dovuto alla frustrazione. Tornare infatti ad una vita quotidiana insoddisfacente, anche dopo una vacanza piacevole, può renderci più stressati di prima. In realtà anche alcuni eccessi della vacanza mettono alla prova la salute: sregolatezza di orari, abuso di alcolici, sport estremi fatti senza preparazione.
Il recupero comincia dalla colazione dato che saltarla riduce capacità di concentrazione e rendimento fisico. Conta anche bere acque ricche di minerali, per recuperare i sali persi durante l’estate.
Per sconfiggere lo stress da rientro si possono attuare alcuni semplici trucchi.
1 Bere al risveglio un bicchiere di acqua e limone. L’acidità del limone aiuterà ad alcanizzare il corpo donando una sferzata di energia.
2 Fare lo sport aiuta la ripresa, in quanto un corpo a riposo tende a rimanere a riposo.
3 Dormire a sufficienza. Dormire troppo in vacanza e troppo poco al rientro contribuisce ad aumentare il senso di spossatezza e di svogliatezza, quindi è importante assicurare al nostro fisico almeno 8 ore di sonno.
4 Darsi le giuste priorità. Per non diventare una preda inerme dello stress e gestire al meglio tutte le incombenze bisogna stabilire delle priorità ovvero, dare la precedenza alle cose più urgenti e rimandare tutto ciò che può attendere.
5 Utilizzare acqua fredda sui polsi e poi sul viso. I brividi risvegliano immediatamente e sono un vero toccasana quando si è assonnati